In Primo Piano
Come aggiornare la carta di soggiorno?
Ecco i documenti da presentare per rinnovare o aggiornare il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ( cioè la carta di soggiorno):
a) Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato (Modulo 1) tramite il kit che va ritirato  gratuitamente allo Sportello Amico delle Poste Italiane;
b) Fotocopia di tutto il passaporto o di altro documento equipollente;
c) In relazione all’aggiornamento richiesto deve essere prodotta la seguente documentazione:
-
Cambio di domicilio: è sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione.
-
Inserimento del figlio minore nato in Italia: è sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione.
-
Inserimento del figlio infraquattordicenne che ha fatto ingresso in Italia a seguito del rilascio del visto d’ingresso per ricongiungimento familiare o familiare al seguito: è sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione, allegando la fotocopia del passaporto o titolo equipollente con il quale il minore ha fatto ingresso in Italia.
-
Aggiornamento dati del passaporto o documento equipollente: è sufficiente compilare il modulo 1, allegando fotocopia del nuovo passaporto o documento equipollente.
-
Variazioni anagrafiche. Per le variazioni inerenti il nome, cognome, data e luogo di nascita e cittadinanza dovrà essere prodotta una dichiarazione rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica/Consolare del Paese di appartenenza attestante che le nuove generalità anagrafiche si riferiscono alla medesima persona.
-
Aggiornamento delle fotografie. Qualora la carta di soggiorno sia utilizzata come documento di identificazione personale devono essere aggiornate le fotografie ogni cinque (5) anni: è sufficiente la compilazione del modulo 1
Commenti
Non ci sono commenti